NEWS

dalla Redazione

Dora.news psicoanalisi e altro…Dora è un luogo di discussione e approfondimento sulla psicoanalisi e tutto ciò che ad essa afferisce.


Audio & Music

I HAD A DREAM

di GC

                                                                                                                                         In dreams begin responsibilities

Delmore Schwartz

Nell’esperienza comune, e come suggerisce anche il dizionario, ogni risveglio presuppone una precedente fase di addormentamento. Il risveglio è infatti il passaggio dal sonno alla veglia e ci sono diverse condizioni in cui questo può avvenire: il risveglio può per esempio essere dolce, brusco o improvviso. In senso figurato, il risveglio denota invece il riscuotersi da uno stato di torpore, di inerzia, di passività (risveglio della primavera, risveglio dalle illusioni), ma anche il fatto di riprendere forza, vigore: risveglio dei sensi, risveglio dell’appetito, risveglio della coscienza.

Audio & Music

LA SEDUTA BREVE #3

“Sottolineature e tagli di clinica lacaniana”

di GC

Tracce di non realtà

Ci siamo?

Si eccomi

Chiamo io?

Quando vuole

Audio & Music

LA SEDUTA BREVE #2

“Sottolineature e tagli di clinica lacaniana”

di GC

Foga

Ma allora quanto costa? Ma è una cosa pubblica o privata? E quanto durano gli incontri? Si sta sempre lì o è a ore? Voi come lo affrontate il problema? Perché ho letto dal sito quello che fate, ma i tempi? Quanto ci vuole tra tutto? Ma dobbiamo venire anche noi o viene da sola? Quindi non fate il ricovero? Il sabato mattina non si può? Ma chi la vede lei o qualcun altro? Ma poi ci sono anche i gruppi? E’ più di una volta alla settimana? E per le analisi come si fa? L’età è quella giusta?

Il giorno del fissato appuntamento tutto tace.

La richiesta incessante manca la domanda e scivola via. Non si può che attendere un giro meno infernale o imparare ad evitare di farsi trovare nel posto del ricevente.

????????? No

Audio & Music

ASPETTANDO GODO

Dialogo tra psicoanalisti presi nella rete

di FP

 

Personaggi

Vladiminskj

Estragoner

 

Due personaggi sul boccascena, indecisi sul gettarsi. Un lettino sullo sfondo.

 

SCENA I

V: Secondo te quando arriva?

E: Magari è già qui.

V: Quanto tempo è che aspettiamo?

E: Boh

V: Scriviamo?

E: Scriviamo.

Audio & Music

MANI(N)FESTO DI DORA

di FP

 

Eccoci, io e me, a lasciare una traccia che altri hanno definito programmatica, dacché prenderà a scriverci. Non a caso non abbiamo potuto che attendere chi ci chiedesse di farlo.

Tenteremo di non darcene cruccio, così da renderla in qualche modo fedele all’Altro. Nella posizione di analizzante, e solo in quella, si parla e si scrive.

“Quando fui donna, prete di campagna, un mercenario, un padre di famiglia”

cantava Battiato.

Un’operazione fuori senso e fuori obiettivo, come qualunque atto che voglia avere un’incidenza reale, giacché lo scopo non fa che tradire l’atto, procederà alessandrina, senza lasciare guarnigioni a presidio, ma ciò non implica che delle regole, ancorché operative, non debbano darsi.

Dora News

“Tutti i pensieri di DORA.”

DAL BLOG dORA nEWS